|
P
ENSIERI OPERE ED OMISSIONI
Mercato
Analisi |
Rapporto qualità prezzo. Dare un punteggio da 1
a 10 per la qualità del prodotto A, un punteggio da 1 a 10 per
il prezzo del prodotto A. Disegnare un punto nell'intersecazione dei valori. Ripetete l'operazione per tutti i vs
prodotti.
Copyright © Giordano Lisena
Se il valore dato alla qualità ed al
prezzo corrispondono o variano di uno o due punti al massimo il
mercato lo accetta come normale, diversamente se il numero della
qualità è più alto di 2 punti rispetto al prezzo ed il mercato lo
accetta, il prezzo non conviene al fornitore, diversamente non
conviene all'acquirente. Praticamente se collocate il punto nel
triangolo a destra sotto la diagonale, non conviene al fornitore, non vi
state vendendo bene, regalate dei soldi al cliente, se lo collocate nel triangolo a sinistra e sopra la diagonale, vi state vendendo bene ma non conviene al vostro
cliente. Attenzione correte ai ripari perchè se se ne accorge può
cambiare fornitore. Se vuoi provare un programmino veloce premi quì
|
Spostamenti |
Esaminiamo ora l'eventuale spostamento del mercato. Supponiamo che la
maggior parte dei punti tracciati riguardo ai vs prodotti siano
tutti sopra al 6. Tracciamo una riga vertivale in
corrispondenza del numero 6 della qualità. Supponiamo che il mercato si sposti
e desideri qualità 8. Quali sono i prodotti che siamo fuori mercato?
Ripetiamo la stessa cosa per il prezzo. |
Variabili |
Attrezzature che aumentano la quantità nell'unità di tempo. Fa
calare il prezzo. Innovazioni tecnologiche, possono migliorare la
qualità e calare il prezzo. |
Servizio |
Proviamo ora ad immaginare se alla qualità noi diamo anche un servizio.
Probabilmente è un'alternativa a rimanere sul mercato |
Sconti |
Su quantità gradite, si possono praticare sconti |
Torna all'indice
|
|